Quali sono i colori dell’ambra baltica?

In questo video raccontiamo un paradosso: l’ambra non è di color ambra. E questo perché, semplicemente, il color ambra… non esiste. In che senso?

Nel linguaggio comune e nell’idea che solitamente – in Italia, almeno – le persone hanno dell’ambra, essa ha le tonalità che associamo al giallo caldo del miele, al cognac, oppure al giallo trasparente. In più, per molti anni – e ancora oggi in moltissimi negozi che vendono anche gioielli in ambra – in Italia un gusto classicheggiante ha portato alla diffusione esclusiva di pezzi d’ambra di queste tonalità.

Grazie anche alla riscoperta della bellezza multiforme della natura, alle peculiarità che un tempo avremmo definito difetti, oggi c’è un crescente interesse per i tanti altri colori dell’ambra e le loro sfumature. È allora arrivato il momento di osservare ogni pezzo di ambra come fosse un paesaggio variopinto: in questo video vogliamo introdurvi al mondo colorato dell’ambra. Ne seguiranno altri, ognuno dedicato ad uno specifico colore.

Segui il mio canale

Ti è piaciuto questo vlog?
Condividilo su :

Autore

Ramune Kupsyte

Ramune Kupsyte, titolare del negozio
“La Via dell’Ambra” specializzato in ambra baltica.
Bassano del Grappa (Vicenza).