Il profumo – intenso, sorprendente, inconfondibile. È il profumo dell’ambra, appena raccolta o già trasformata in piccoli capolavori artigianali, ad accogliermi e a confermarmi nel modo più forte e chiaro che sì, sono in Lituania. Sono a casa.
Una via attraverso la natura
Era da un po’ che non andavo dai miei fornitori in giugno e quest’anno il verde intenso dei boschi di conifere, aceri e querce, si alternava a campi anch’essi verdi, ma con sfumature di giallo per un caldo e un tempo soleggiato che ricorda più l’agosto baltico, piuttosto che l’inizio dell’estate.
I boschi, l’orizzonte che si apre su una pianura dolce, l’improvviso apparire di un piccolo lago – in una parola: la natura – sono gli elementi dello scenario che mi accompagna dalla capitale, Vilnius, fino alla regione bagnata dal Mar Baltico dove fioriscono le aziende e le botteghe artigiane dove scelgo e acquisto i prodotti che trovate nel mio negozio, La Via dell’Ambra.

Una filiera corta, per una storia lunga
Una filiera corta – pochi chilometri separano il mare dove la materia prima viene raccolta dai laboratori in cui viene lavorata – per una storia lunga secoli e una preistoria che inizia 50.000.000 di anni fa. Mi sento sempre piccola, di fronte a tutto questo – eppure mi sento anche parte di qualcosa. Riconosco la mia passione per l’oro del Baltico negli occhi dei fornitori, che mi accolgono con la gentilezza di sempre e mi lasciano cercare tra sacchetti e cassetti. In questo viaggio ho visitato due aziende tra le migliori, ognuna capace di produrre dallo stesso materiale – ambra gialla, verde, nera, bianca – design diversi e originali. Ho osservato con cura cosa portare in Italia: ho pensato alle domande dei miei clienti abituali, a chi passa per caso davanti al mio negozio ed entra e a chi mi scrive sui social o mi telefona. Ormai alla passione si è aggiunta una lunga esperienza: non si finisce mai di imparare, ma posso dire di avere maturato una certa sensibilità e di capire cosa possano chiedermi in Italia, quali gioielli incontrino davvero i gusti di chi frequenta o segue La Via dell’Ambra – ma al tempo stesso mi piace rischiare e scegliere anche qualche pezzo ‘speciale’, che incuriosisca e mostri quanto l’ambra possa stupire e dare vita a forme, sfumature di colore, luci e riflessi sempre diversi e unici.

Gioielli per un viaggio dell’anima
Collane, pendenti, braccialetti per adulti e bambini, anelli – anche con inclusioni di insetti e impurità che donano ancora più carattere e unicità al gioiello: esco dalle sedi dei miei fornitori carica di prodotti splendidi e aspettative, soddisfatta anche questa volta di come ho vissuto il mio viaggio di lavoro. Che è anche, sempre, un viaggio dell’anima. Con il profumo dell’ambra ancora attaccato alla pelle, alle dita, percorro in auto quei pochi chilometri che mi separano dal Baltico e posso finalmente tornare a bagnarmi i piedi nell’acqua, nelle sue sfumature grigio-azzurre, sotto un cielo azzurro che si vela appena di nubi. Sono le 10 di sera ma è ancora chiaro, in questo periodo dell’anno: chiudo gli occhi e faccio un respiro – un respiro profondo, per accogliere in me tutta la bellezza che questi luoghi, familiari e sorprendenti, mi regalano. E che io vi racconto ogni volta che volete sapere qualcosa dell’ambra, della Lituania, di quel profumo. Di quel mare e di quel cielo.

1 Commento. Nuovo commento
Molto bello il tuo racconto, mi hai fatto venire il desiderio di visitare la Lituania.