incontro in ambasciata lituana a Roma

Viaggio a Roma. Come realizzare un sogno

condividi questo articolo su:

All’Ambasciata Lituana, a parlare di sogni realizzati e da realizzare

Questa volta l’argomento di cui vi voglio parlare ha una prospettiva un po’ più personale, ma riguarda la mia esperienza imprenditoriale e il percorso che mi ha portato a fare della passione per l’ambra il mio lavoro. Quindi, ho pensato che siate tutti coinvolti in qualche modo e possa interessare anche voi, amanti dell’oro del Baltico – e mi è venuta voglia di condividerlo sul mio blog.

Sabato 11 maggio sono stata invitata all’Ambasciata Lituana in Italia, a Roma, a parlare della mia esperienza imprenditoriale in Italia. In questo meraviglioso Paese siamo davvero in pochi, per cui trovare lituani che abbiano aperto una propria attività non è facile. Faccio un piccolo riassunto delle esperienze e delle riflessioni che ho raccontato ai miei concittadini.

incontro in ambasciata lituana a Roma

Ho aperto il negozio La Via dell’Ambra più di cinque anni fa. Non ero così esperta delle caratteristiche e peculiarità dell’ambra, allora, ma ero già molto convinta di tre cose, che mi ripetevo quando decisi di iniziare questa splendida avventura:

  • Amo l’ambra
  • Voglio lavorare con la Lituania
  • Voglio aprire un’attività specializzata in ambra baltica e diventare un riferimento per tutti coloro che cercano gioielli realizzati con questa pregiata resina fossile.

Iniziai a raccogliere tutte le possibili informazioni sull’ambra – e non fu facile, visto che non ci sono tanti libri dedicati all’ambra (in italiano, pochissimi). Poi feci un bel viaggio in Lituania, per visitare una quindicina di produttori e artigiani e vedere e analizzare come viene lavorata questa resina. Alla fine, trovai un piccolo posticino nel bellissimo centro storico di Bassano del Grappa, dove decisi di aprire il mio negozio – che porta nel nome il mio viaggio personale e il viaggio che nell’antichità fecero migliaia di persone, mercanti e pezzi di ambra baltica.

Era il 2013, anno non facile per chiunque volesse aprire la propria attività. Tanti mi dicevano che ero pazza ad aprire un negozio specializzato solo in ambra e che avrei dovuto vendere anche altre cose. Ma il mio scopo non era aprire un negozio qualsiasi: il mio scopo era lavorare con l’ambra. Volevo indirizzare la mia attività in modo preciso, qualificato e caratterizzante, diventare la titolare dell’unico negozio specializzato in ambra baltica.

incontro in ambasciata lituana a Roma

Ed eccomi qui, sei anni dopo quella “illuminazione”, a raccontare agli altri lituani della mia esperienza nelle splendide stante della nuova sede dell’Ambasciata Lituana, a pochi passi dal Tevere, tra bellezze uniche al mondo. Un’emozione unica. Sapere che potresti ispirare qualcuno, non ha prezzo. Durante la chiacchierata la conduttrice mi chiede che consiglio darei a chi, lituano ma non solo, volesse aprire la propria attività in Italia. La mia risposta è stata: fallo. Non pensare. Pensare di fare non è fare. È facile? Assolutamente no. Ma, si sa, nulla è facile su questa Terra! E se poi sbagli? Cambi. Solo facendo crei mille altre possibilità, che non immagini nemmeno dove ti porteranno. Quando si parla di autostima e si dice di non avere paura di realizzare il proprio sogno, io rispondo che oggi, nella confusione di obiettivi che spesso ci troviamo a vivere – e subire –, avere un sogno è difficilissimo e non è una cosa da tutti! Se hai un sogno, sei fortunato. Quindi non esitare.

Ah sì, vi dicevo all’inizio che siete coinvolti tutti in questa storia, tanto quanto me. Se sono qui a raccontarvela è perché mi avete permesso di andare avanti, amando e acquistando le mie ambre. Per questo, vi ringrazio di cuore.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Autore

Ramune Kupsyte

Ramune Kupsyte, titolare del negozio
“La Via dell’Ambra” specializzato in ambra baltica.
Bassano del Grappa (Vicenza).
Ambra o Copale? Come distinguerli
Viaggio in Lituania. Senti il profumo dell’ambra?
TAG : , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

altri articoli…