Ricevo tantissime richieste di consigli su quale gioiello d’ambra scegliere e quindi ho pensato di scrivere un articolo su che tipo di ambra ci valorizza al meglio. Sono solo mie idee, ma vedo che funzionano 🙂 Ricordiamocelo sempre: dobbiamo portare solo ed esclusivamente un gioiello d’ambra che ci piaccia. Pensate che certi colori non vi stiano bene? Non sono d’accordo… o almeno, non datelo per scontato! Ora vi spiego perché.
Il tipo di pelle e la scelta dell’ambra
Come già sapete, l’ambra baltica si presenta in tantissimi colori differenti. E anche noi, esseri umani, abbiamo tanti tipi di carnagione. Dico sempre: chi ha una carnagione mediterranea, può portare qualsiasi colore d’ambra. Sì, sono più fortunati! Ma credete che io, nordica, di pelle “rossiccia” e chiara, mi limiti a portare solo ambra nei colori adatti alla mia carnagione? Assolutamente no! Dopo vi spiego perché, ma intanto…
Sulla pelle olivastra stanno benissimo i gioielli d’ambra color miele, cognac, giallo opaco. Per le tonalità chiare e tendenti al rossiccio, si adatta bene l’ambra verde, bianca reale – ma spesso anche color cognac.
A me personalmente piace tantissimo l’ambra gialla opaca. E sapete come la valorizzo sulla mia pelle chiara? Creo un contrasto. Per esempio, ho un bracciale in ambra gialla che portato da solo non si adatta tantissimo alla mia pelle rossiccia e chiara. Ma guardate la foto e vedete immediatamente cosa succede quando aggiungo un bracciale color cognac: il gioco di contrasto aiuta a valorizzare tutti e due i colori e così la mia ambra gialla risplende anche su di me.

Il vestito giusto può valorizzare l’ambra
Quando mi chiedete quale collana d’ambra stia meglio su di voi, rispondo sempre: dipende dal vestito! A parte gli orecchini, i bracciali e gli anelli d’ambra, tantissime collane si mettono sopra la maglia o il vestito. Quindi non diventa più una questione di carnagione, ma di colore del vestito.
Ambra gialla trasparente: essendo trasparente, rispecchia perfettamente lo sfondo su cui è appoggiata. Questo significa che sui toni scuri si vede poco, mentre su bianco e colori chiari l’ambra trasparente risplende.

Ambra gialla opaca: proprio perché non è trasparente, ha bisogno di un bel contrasto perché si valorizzi. Blu, nero, verde – sono ottimi colori a cui abbinare l’ambra gialla opaca. Invece sui toni chiari, soprattutto il bianco, l’ambra gialla sparisce.


I colori più facili e più difficili da abbinare con l’ambra
Avendo principalmente toni caldi, l’ambra si valorizza su vestiti dai toni più neutri e più freschi. Con il bianco, il nero e il grigio non sbaglierete mai. Parlando di colori più decisi, il tessuto verde per me vince sempre: praticamente tutti i colori dell’ambra stanno bene con il verde (tranne il verde stesso, perché non crea contrasto).

Invece i peggiori nemici dell’ambra sono i colori rosso e rosa. La tonalità calda dell’ambra non si valorizza minimamente sul rosso. L’unico colore che sta bene con i tessuti rossi è l’ambra bianca reale. Al limite, l’ambra verde… ma niente di più!


No ai tessuti con “fantasie”!
Una collana o un pendente d’ambra si valorizza soprattutto sui tessuti monocolore. Il vestito deve aiutare a far risplendere il gioiello d’ambra, non confonderne le caratteristiche “soffocandolo” con mille altri colori o forme. Su un tessuto colorato l’ambra non soltanto non si nota ma può essere un accessorio di troppo. L’unico modo per abbinare un tessuto a fantasie con l’ambra è portare il gioiello sul collo, dove l’ambra si appoggia direttamente sulla pelle.
La soluzione più facile: il gioiello in ambra a colori misti
A volte abbiamo dei vestiti che ci piacciono, ma magari l’ambra di un certo colore non vi si abbina bene, per i motivi discussi prima. Qui entra in gioco il gioiello d’ambra di vari colori: portando dentro di sé il contrasto, risolve ogni problema di abbinamento. Per questo i gioielli in ambra baltica di vari colori stanno bene sia sulle carnagioni mediterranee che su quelle nordiche. Un gioiello colorato si valorizza tantissimo sui toni particolarmente neutri.

Quindi non vi preoccupate troppo di quale colore di ambra baltica vi stia meglio: sono tantissimi ed è così bello avere tutte le varietà di questa meravigliosa gemma. Sperimentate, aggiungete e togliete – e vedrete che troverete la via giusta per indossare ciò che apprezzate di più.