Il tema che vorrei affrontare oggi è uno dei più delicati e anche più discussi tra tutti gli argomenti legati all’ambra baltica: l’ambra per bambini.
Dopo sei anni di attività in cui ho avuto modo di ricevere tante domande dai miei clienti e dialogare con loro, la prima cosa che vorrei sottolineare – e chiedo scusa se sembra scontato – è che l’ambra è una sola: per bambini o per adulti, è la stessa, e fa bene a tutti. Non dobbiamo quindi parlare di ambra per bambini, ma dei benefici che l’ambra baltica può portare ai bambini, a quella specifica fase della nostra vita.
Ambra per i denti?
C’è una seconda definizione che, secondo me, non è esatta e che è diventata comune nel commercio di ambra baltica, sempre in riferimento al mondo dell’infanzia: l’ambra per i denti. L’ambra baltica non nasce per curare la dentizione dei bambini e dunque non agisce direttamente sul dente. L’ambra baltica è considerata un antinfiammatorio, un calmante naturale e particolarmente nel periodo della dentizione, il bambino ne ha più bisogno in quanto è più agitato. Quindi l’ambra può dare sollievo, sfiammare e alleggerire i dolori.
Ora, visto che sto parlando di funzioni così importanti per l’ambra baltica, voglio mettere le mani avanti e dire con chiarezza: l’ambra non è una medicina. Mi capita che le mamme mi chiedano dopo quante ore il bambino inizi a sentire gli effetti benefici dell’ambra… ma non è un’aspirina! L’ambra rimette in equilibrio, tranquillizza, protegge dalle energie negative, purifica – sono caratteristiche legate soprattutto alle sue proprietà energetiche. Il bambino, rispetto all’adulto, non ha ancora filtri, muri, pregiudizi e paure, quindi assorbe molto meglio tutte le proprietà che l’ambra baltica contiene.
I gioielli in ambra sono sicuri per i bambini?
Un altro argomento importante che vorrei affrontare è la sicurezza. Le mamme mi chiedono spesso se di notte devono togliere la collana d’ambra e se c’è il rischio che il bambino si faccia male o addirittura si strozzi. Il mio dovere è sempre quello di dire di stare attenti: come tutti gli oggetti, anche la collana d’ambra richiede attenzione. Se non siete presenti, per esempio di notte, togliete la collana al bambino – anche se, una volta indossata, la collana non dà fastidio al bambino, che non ci fa nemmeno caso. Io posso affermare, in tutta onestà e a partire dall’esperienza delle mamme che mi raccontano il loro vissuto: non ho mai sentito nessun tipo di incidente con la collana d’ambra al collo. È chiaro che ogni bambino è diverso e la valutazione deve essere del tutto soggettiva. Insomma, un po’ di prudenza e buon senso.
Pensando ai sei anni di esperienza con il mio negozio La Via dell’Ambra, potrei persino affermare che se la famiglia ha comprato la collana per il primo bimbo, si può stare sicuri che lo farà anche per il secondo – senza troppi pensieri. Anzi, vi dirò di più: sarà molto più difficile toglierla dopo un anno o due, quando il bimbo sarà diventato un po’ più grandicello, perché sarebbe come privarlo di una parte di lui, della sua quotidianità, alla quale si è ormai affezionato.
L’ambra baltica ha davvero poteri benefici?
È l’ultimo argomento, ma non certo il meno importante…
Le domande che giustamente seguono da parte dei genitori sono: ma è vero? Davvero l’ambra baltica fa tutte quelle cose? Davvero il mio bimbo starà meglio?
La mia risposta è sempre la stessa: non lo so… ma lo spero tanto! Sulle proprietà benefiche dell’ambra non ci sono prove scientifiche confermate ufficialmente. Ci sono progetti di ricerca, analisi, alcune affermazioni scientifiche, ma sopratutto in Russia e quindi non riconosciute dall’Unione Europea. Sono tutte le caratteristiche benefiche ed energetiche di cui si sente parlare dai tempi dei nostri antenati e appartengono al più ampio ambito della cristalloterapia e della medicina naturale. Quello che vi posso dire – ed è l’unico mio parametro di valutazione – è solo quello che ascolto dai miei clienti, le loro esperienze vissute: frasi come “il mio bambino non ha mai più avuto problemi con i dentini”, oppure “da quando gli ho messo la collana d’ambra, non ha più avuto il raffreddore” le ho sentite tante volte. È un caso? È una fortuna? Autosuggestione? Può darsi. Ma perché non credere che l’ambra, semplicemente, fa bene?